CON LE FAMIGLIE ALLA SCOPERTA DELLA VALLE PELIGNA | PETTORANO – SULMONA
Una passeggiata rilassante ricca di storia e biodiversità. Partendo dall’Hotel Ovidius, percorreremo insieme il centro storico della città di Sulmona, ricco di antiche chiese, palazzi signorili e mura di cinta di origine romana. Attraverseremo Piazza XX con la statua di Ovidio, avremo la possibilità di vedere il complesso della Santissima Annunziata, l’Acquedotto Medievale che con la sua suggestiva scalinata in ciottoli fluviali, regala uno degli scorci più belli della città, fino ad arrivare a Porta Napoli, la porta sud di accesso alla città di Sulmona. Lasciato il Corso Ovidio ci immergeremo nel ricco paesaggio naturalistico che ci porterà fino a Pettorano sul Gizio, costeggiando per gran parte del percorso il Fiume Gizio.
Arrivati nel bellissimo borgo, faremo visita al Castello Cantelmo, che domina l’intera Valle Peligna, per poi proseguire in un tour nei vicoli stretti, alla scoperta di piccoli angoli di paese davvero incantevoli per gli occhi e per l’anima.
Prima della ripartenza verso Sulmona, ci attende un calice di buon vino abruzzese, nel bellissimo punto panoramico che si affaccia sulla Valle di Santa Margherita.
È richiesta la prenotazione.
– Punto di ritrovo: 30 minuti prima della partenza c/o l’Hotel Ovidius, Sulmona
– E-bike di alto livello con guide qualificate e certificate. Briefing iniziale prima della consegna delle bici e assistenza lungo tutto il percorso.
– Altezza minima adulti non inferiore a 1.50 m.
Bambini non inferiore a 1.40m, possibilità di carrellino per bambini e cani
– Durata: 3 ore circa.
– Lunghezza percorso: circa 28 km.
– Grado di difficoltà: facile
– Min. 4 persone, con accompagnatore.
CREDITS e INFO : https://www.ilbosso.com/sulmona-valle-peligna-ebike/