Una passeggiata adatta a tutti ai piedi del Monte Morrone.
Preparatevi a fare un’esperienza unica circondati da natura, storia, magia e leggende popolari. Fate, castelli, streghe ed usanze popolari di uno splendido comune arroccato alle pendici del Monte Morrone.
DIFFICOLTA´: E – ESCURSIONISTI
DISLIVELLO: 240 metri
LUNGHEZZA: 6 km
DURATA: 2 ore comprese le soste
“Partenza dalla “Panchina Rossa” da dove entreremo in punta di piedi a Roccacasale fino a raggiungere il suo castello, il punto più alto del paese.
Si prosegue fino ad inerpicarci sulla dolce e luminosa mulattiera, il sentiero R3. La Grotta di San Michele è molto suggestiva ed è tutta circondata da ginestre, pini neri, biancospini e piante aromatiche ed officinali.
Il sentiero si fa dolce e, all’improvviso, ci ritroviamo in una bella valletta ricca di querce, zona di passaggio di gran parte della fauna selvatica locale.
Continuiamo sul piano fino a raggiungere il Colle delle Fate e la acropoli italica, ora non resta che ammirare la fantastica Valle Peligna ed i monti che la circondano.
€30 a persona (min 2 pax)
la quota comprende:
– piccolo break con prodotti locali
– assicurazione e guida
– Cancellazione gratuita 48h prima
– transfer per il luogo di partenza dell’escursione (a/r) su richiesta.
NB L’escursione potrà subire variazioni o essere annullata in caso di condizioni meteorologiche non soddisfacenti.
_____________________________________
Non dimenticarti:
(maggiori dettagli al momento della prenotazione)
ZAINO e SCARPONI DA TREKKING
BASTONCINI DA TREKKING
ABBIGLIAMENTO A STRATI
CAPPELLO/I
MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
ALIMENTI ENERGETICI (frutta secca, barrette, etc.)
Si consigliano:
BINOCOLO
MACCHINA FOTOGRAFICA
CREMA SOLARE
Ogni partecipante dovrà avere con sé i DPI (OBBLIGATORI – SECONDO REGOLAMENTO ANTICOVID-19):
– mascherine monouso
– guanti monouso
– gel disinfettante
– sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati