La Madonna che Scappa, uno degli eventi di maggiore partecipazione dell’intera stagione peligna.

Un antico rito della Settimana Santa a Sulmona che intorno al 1800, vide i Lauretani inscenare la loro manifestazione sacra nella storica Piazza Garibaldi, una delle più grandi del centro Italia.

Una rievocazione narrativa dell’incontro tra la Madre di Gesù e il Cristo risorto che si svolge nello scenario della piazza cittadina principale alla quale partecipano migliaia di persone ogni anno.

Il rito vuole che la Domenica di Pasqua, la Confraternita della Madonna di Loreto, sfili fino in piazza Garibaldi, colma di gente in un corridoio aperto per permettere il passaggio della Madonna durante la corsa dei portatori.

Dopo aver bussato alla porta, la Madonna esce, vede suo figlio ed inizia una corsa per raggiungerlo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Settimana_Santa_di_Sulmona