In questa escursione si può assaporare la meraviglia tutta abruzzese del Monte Morrone, una montagna che racchiude, dalle pendici alle cime, importanti luoghi dove storia e miti si incontrano.

DIFFICOLTÀ: LIVELLO BASE (minimo 16 anni)
DURATA: 3 ore comprese le soste

L’escursione inizia presso la sede del Circolo Ippico Contrada Orsa il Morrone, nel Comune di Pratola Peligna.

Dal maneggio (m. 380) si sale attraverso un suggestivo sentiero circondato di arbusti tipici tra cui spiccano esemplari notevoli di Ginepro rosso e Ginepro comune. In vari punti si godono belle vedute sulla valle mentre in direzione SSE si riconoscono la Cresta di Pietramaggiore, il Rotella e il Pizzalto che fanno da quinta all’inconfondibile mole della Badia Morronese.

Raggiungeremo i ruderi del castello Orsa (sec. XI) che, come gli altri castelli peligni, era parte di un sistema di allineamenti ottici che metteva in comunicazione la conca Peligna con le valli circostanti.

PER I MINORENNI SARA’ OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCO DA EQUITAZIONE, PER I MAGGIORENNI NON E’ OBBLIGATORIO MA NE E’ CONSIGLIATO L’USO.

€35 a persona (min 2 pax)

la quota comprende:
– assicurazione e guida
– Cancellazione gratuita 48h prima
– transfer per il luogo di partenza dell’escursione (a/r) su richiesta.

NB L’escursione potrà subire variazioni o essere annullata in caso di condizioni meteorologiche non soddisfacenti.
_____________________________________
Non dimenticarti:
(maggiori dettagli al momento della prenotazione)
ZAINETTO (FACOLTATIVO)
SCARPE DA GINNASTICA O STIVALETTI
ABBIGLIAMENTO COMODO CON CALZINI LUNGHI
CAPPELLO/I
MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE

Ogni partecipante dovrà avere con sé i DPI (OBBLIGATORI – SECONDO REGOLAMENTO ANTICOVID-19):
– mascherine monouso
– guanti monouso
– gel disinfettante
– sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati