Una rivisitazione in chiave moderna dell’antica “giostra” che si teneva in epoca medioevale nella storica Piazza Maggiore di Sulmona, oggi Piazza Garibaldi.

I sette borghi e sestieri di Sulmona si sfidano l’ultima domenica di luglio in una battaglia all’ultimo anello tra voci festanti ed il tifo delle migliaia di persone che assediano le gradinate, costruite apposta per l’evento, al bordo della grande piazza cittadina.

La settimana seguente i 7 contenditori, gemellati con altrettante città storiche europee, si sfidano nuovamente per la Giostra Cavalleresca d’Europa in una festa piena di colori ed emozioni.