ESPERIENZE

Vivi l'Abruzzo

Viviamo in una terra incredibile piena di storie e tradizioni antiche: l’Abruzzo.

Il team dell’Hotel Santacroce Ovidius è lieto di proporvi una serie di esperienze uniche da fare sul nostro territorio, affidandosi ad una rete consolidata di operatori locali certificati preparati per ogni tipo di escursione in natura e pronti ad accogliervi come solo un abruzzese può fare.

E-BIKE TOURS

TOUR NELLE TERRE DI SANTI E POETI

TOUR NELLE TERRE DI SANTI E POETI

Un tour nella terra di Santi e Poeti. Un viaggio attraverso vicoli, piazze, chiese con le scalinate, palazzi signorili, botteghe del confetto. Una pedalata piacevole da fare all’interno del territorio di Sulmona fino ad arrivare all’Eremo di San Celestino, passando...

leggi tutto
TOUR DA SULMONA ALLE SORGENTI DEL PESCARA

TOUR DA SULMONA ALLE SORGENTI DEL PESCARA

Partendo dall’Hotel Ovidius di Sulmona, attraverso il ponte S. Panfilo, pedaliamo verso la Badia Morronese, area di interesse storico per la presenza dell’Eremo di Celestino V, l’Abbazia di Santo Spirito a Morrone e il campo 78 (ex campo di prigionia). Si prosegue...

leggi tutto
TOUR DA SULMONA A PETTORANO SUL GIZIO

TOUR DA SULMONA A PETTORANO SUL GIZIO

CON LE FAMIGLIE ALLA SCOPERTA DELLA VALLE PELIGNA | PETTORANO – SULMONAUna passeggiata rilassante ricca di storia e biodiversità. Partendo dall’Hotel Ovidius, percorreremo insieme il centro storico della città di Sulmona, ricco di antiche chiese, palazzi signorili e...

leggi tutto

ESCURSIONI A PIEDI

ROCCACASALE ed il COLLE DELLE FATE

ROCCACASALE ed il COLLE DELLE FATE

Una passeggiata adatta a tutti ai piedi del Monte Morrone.Preparatevi a fare un’esperienza unica circondati da natura, storia, magia e leggende popolari. Fate, castelli, streghe ed usanze popolari di uno splendido comune arroccato alle pendici del Monte Morrone....

leggi tutto
LA CASCATA INCANTATA

LA CASCATA INCANTATA

L’esplorazione di uno dei luoghi più incontaminati della Valle Peligna.Una gola scavata dal Torrente Riaccio ricca della vegetazione tipica degli ambienti umidi, uno specchio d’acqua dove il sole crea incredibili giochi di luce unici nel loro genere. DIFFICOLTA´:...

leggi tutto
SCANNO ed IL SENTIERO DEL CUORE

SCANNO ed IL SENTIERO DEL CUORE

Uno dei paesaggi più emozionanti che abbiate mai visto, lo specchio d’acqua più famoso d’Abruzzo, il vero significato di forte e gentile. DIFFICOLTA´: E - ESCURSIONISTI DISLIVELLO: 210 metri LUNGHEZZA: 6 km DURATA: 2 ore 30 minuti comprese le soste + 2 ore di auto...

leggi tutto

ESCURSIONI A CAVALLO

LA SOLFA e i ROMANI

LA SOLFA e i ROMANI

Escursione in sella alla scoperta di una zona d’incredibile bellezza immersi nel cuore della riserva naturale delle Gole di S. Venanzio. Una splendida avventura a cavallo percorrendo sentieri unici pieni di memorie storiche, immersi nella natura rigogliosa ed...

leggi tutto
IL SENTIERO DEI PELIGNI A CAVALLO

IL SENTIERO DEI PELIGNI A CAVALLO

Un’escursione adatta a tutti, anche a chi prova l’esperienza di una passeggiata a cavallo per la prima volta. Totalmente immersi nella tranquillità che contraddistingue il nostro territorio, si percorre il suggestivo “Sentiero dei peligni” alle pendici del Monte...

leggi tutto
IL CAVALLO ED IL CASTELLO

IL CAVALLO ED IL CASTELLO

In questa escursione si può assaporare la meraviglia tutta abruzzese del Monte Morrone, una montagna che racchiude, dalle pendici alle cime, importanti luoghi dove storia e miti si incontrano. DIFFICOLTÀ: LIVELLO BASE (minimo 16 anni)DURATA: 3 ore comprese le soste...

leggi tutto

EVENTI A SULMONA

GIOSTRA CAVALLERESCA

GIOSTRA CAVALLERESCA

Una rivisitazione in chiave moderna dell’antica “giostra” che si teneva in epoca medioevale nella storica Piazza Maggiore di Sulmona, oggi Piazza Garibaldi.I sette borghi e sestieri di Sulmona si sfidano l’ultima domenica di luglio in una battaglia all’ultimo anello...

leggi tutto
MADONNA CHE SCAPPA

MADONNA CHE SCAPPA

La Madonna che Scappa, uno degli eventi di maggiore partecipazione dell’intera stagione peligna.Un antico rito della Settimana Santa a Sulmona che intorno al 1800, vide i Lauretani inscenare la loro manifestazione sacra nella storica Piazza Garibaldi, una delle più...

leggi tutto
FERROVIA DEI PARCHI

FERROVIA DEI PARCHI

Un’escursione nel cuore dell’Abruzzo tra Parchi Nazionali e Riserve Naturali su una ferrovia tortuosa e difficile che attraversa montagne e strette gole. Partendo da Sulmona a 328 metri slm raggiungiamo Campo di Giove, per una pausa caffè e visita del borgo. Risaliamo...

leggi tutto

VIVERE L’ABRUZZO

La Valle Peligna tinta di bianco, di castagno e di verde, è splendida in ogni stagione, ed in ogni stagione merita di essere ammirata in tutto il suo splendore.

Visitare Sulmona e le meraviglie naturali che la circondano insieme ad una “guida esperta” è un privilegio unico che sentiamo di poter offrire con la sicurezza di chi è nato nel territorio e lo vive ogni giorno.

Vicoli inesplorati, chiese di bellezza e fattura emozionanti, una storia millenaria ricca di tradizioni e storie pronte per essere raccontate e scoperte in prima persona.

Parchi Nazionali e Riserve sono protagonisti del nostro territorio tanto quanto lo sono l’arte e la cultura, insieme, infatti, si respirano a pieni polmoni e ringiovaniscono lo spirito creando uno stato di benessere unico, indescrivibile.

In esclusiva alle prenotazioni sul nostro sito web proponiamo una serie di Itinerari classici e alternativi, unici e personalizzati in base alle vostre esigenze e ai vostri gusti, per non “sprecare” neanche un attimo della vostra vacanza.

Benvenuti a Sulmona, la città dei confetti

Sulmona è la base di partenza ideale per scoprire l’Abruzzo e i suoi 4 Parchi Naturali. 
Il caratteristico Centro Storico parte dalla Cattedrale di San Panfilo, di fronte l’Hotel Ovidius, e si snoda lungo Corso Ovidio, dove potrete imbattervi nei colorati negozi di confetti, il dolce dell’amore.
Sulmona è incantevole tutto l’anno. Lo è ancor di più durante la settimana della Pasqua, in occasione della celebre Madonna che Scappa, e a luglio, quando la Giostra Cavalleresca attira turisti e curiosi da tutto il mondo.