L’esplorazione di uno dei luoghi più incontaminati della Valle Peligna.
Una gola scavata dal Torrente Riaccio ricca della vegetazione tipica degli ambienti umidi, uno specchio d’acqua dove il sole crea incredibili giochi di luce unici nel loro genere.

DIFFICOLTA´: TURISTICA
DISLIVELLO: 190 metri circa
LUNGHEZZA: 3 km
DURATA: 2 ore comprese le soste

Il punto di partenza della nostra escursione è presso il campo sportivo di Pettorano sul Gizio, sede della Riserva del Monte Genzana, la casa dell’orso marsicano.
Il sentiero è dolce, adatto a tutti, fresco e ricco di flora e fauna selvatica per tutto l’anno.

Dopo un leggero tratto in salita sull’antica mulattiera che collegava Rocca Pia con Pettorano sul Gizio inizieremo la discesa nella forra (gola) scavata dal Torrente Riaccio.

Costeggiando il corso d’acqua raggiungiamo la fantastica cascata con il suo splendido bacino naturale (la callarella) dove potremo ammirare il “lavoro” che l’acqua svolge nella formazione rocciosa presente e dove la vita (acquatica e terrestre) prolifica rigogliosa.

€30 a persona (min 2 pax)

la quota comprende:
– piccolo break con prodotti locali
– assicurazione e guida
– cancellazione gratuita 48h prima
– transfer per il luogo di partenza dell’escursione (a/r) su richiesta.

NB L’escursione potrà subire variazioni o essere annullata in caso di condizioni meteorologiche non soddisfacenti.
_____________________________________
Non dimenticarti:
(maggiori dettagli al momento della prenotazione)
ZAINO e SCARPONI DA TREKKING
BASTONCINI DA TREKKING
ABBIGLIAMENTO A STRATI
CAPPELLO/I
MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
ALIMENTI ENERGETICI (frutta secca, barrette, etc.)

Si consigliano:
BINOCOLO
MACCHINA FOTOGRAFICA
CREMA SOLARE

Ogni partecipante dovrà avere con sé i DPI (OBBLIGATORI – SECONDO REGOLAMENTO ANTICOVID-19):
– mascherine monouso
– guanti monouso
– gel disinfettante
– sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati